News
La leggenda delle “sette donni di fora”
Le sette donni di fora di notte vagano per le strade di Palermo e animano l’universo delle tradizioni siciliane
Nel cortile del monastero di Santa Chiara è ambientato un racconto le cui protagoniste sono sette donne, un po’ fate e un po’ streghe. Il monastero si trova a Ballarò, uno dei mercati storici di Palermo.
La leggenda
Giuseppe Pitrè, scrittore e letterato palermitano (1841-1916), raccontava nel suo libro “Usi e costumi, credenze e pregiudizi del popolo siciliano”:
“‘Ntra stu Curtigghiu di li setti Fati, ‘nta la vanidduzza chi spunta ‘nfacci lu Munasteriu di Santa Chiara, vonnu diri ca la notti cci vinìanu sette donni di fora, tutti una cchiu bedda di ‘n’àutra. Sti donni si purtavanu quarchi omu o puramenti quarchi fimmina chi cci parìa a iddi, e cci facianu vidiri cosi mai visti: balli, sònura, cummiti, cosi granni. E vonnu diri puru ca si li purtavanu supra mari, fora fora, e li facianu caminari supra l’acqua senza vagnàrisi. Ogni notti faciànu stu magisteriu, e poi la matina spiriànu e ,un si nni parrava cchiui. Di ddocu nni veni ca stu curtigghiu si chiama lu curtigghiu di li setti Fati.“
Un po’ fate, un po’ streghe
Secondo la credenza, le sette donne erano sotto la dipendenza di una mamma maggiore che viveva a Messina. Le qualità di queste donne erano la bellezza, il senso di giustizia e d’onestà. La notte il loro spirito girava per la città portando consolazione a chi ne avesse bisogno. Uscivano nei giorni pari per aiutare le persone buone e i giorni dispari per castigare quelle cattive. Prima di lasciare la loro casa, le sette donne ricordavano al marito che di notte il loro spirito sarebbe uscito e che non dovevano essere svegliate per nessun motivo. Le sette donni di fora entravano solo nelle case in cui entro la mezzanotte si bruciavano incenso, foglie d’alloro e rosmarino. La tradizione vuole che le fate rapissero i passanti per condurli in posti lontani e magici, o a largo del mare. All’alba li riportavano nel cortile e magicamente sparivano.
L’origine del racconto
Nel racconto ci sono molti elementi in comune con la cultura celtica, greca e pre-greca. L’ispirazione del racconto avrà avuto origine, molto probabilmente, dal culto alla dea Madre. Dal punto di vista fiabesco rappresentano il legame tra l’universo femminile e la natura.